/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

U21, amichevole Inghilterra-Italia 3-2

U21, amichevole Inghilterra-Italia 3-2

Decide Stephens al 93'. Di Biagio soddisfatto: 'Va bene così'

ROMA, 11 novembre 2016, 09:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Sconfitta nei minuti di recupero per l'Under 21 di Gigi Di Biagio nell'amichevole contro i pari età dell'Inghilterra. A Southampton finisce 3-2 per i padroni di casa che trovano il gol della vittoria nei minuti di recupero con Stephens. Nonostante la sconfitta gli Azzurri escono a testa alta: per Di Biagio indicazioni importanti anche in proiezione degli Europei 2017 nonostante le numerose assenze legate in parte alla promozione in Nazionale maggiore e in parte agli infortuni. Di Biagio si affida al solito 4-3-3 mette in campo una squadra che lotta dall'inizio alla fine senza risparmiarsi con Gollini in porta, difesa con Conti, Biraschi, Caldara, Barreca, a centrocampo Benassi, Mazzitelli e Pellegrini, in attacco Ricci, Petagna e Di Francesco. Dopo un minuto di silenzio (accompagnato dal lutto al braccio) osservato in memoria delle vittime della prima guerra mondiale, parte bene l'Inghilterra che va in vantaggio dopo 6 minuti con Gray che approfitta di un errore di Mazzitelli. La reazione dell'Italia è pressoché immediata con gli azzurrini che trovano il pareggio al 13'con un pizzico di fortuna. il traversone di Conti finisce in rete complice la deviazione di Galloway. L'Italia macina gioco e al 28' ribalta il risultato e si porta in vantaggio con Di Francesco su invito di Petagna. l'Inghilterra torna padrona del campo nella ripresa: i padroni di casa vanno vicinissimi al pareggio in più di una occasione e colpiscono anche due pali, poi al 15' arriva il 2-2 a firma di Baker complice un errore di Gollini. Nella ripresa Di Biagio cambia qualche pedina, ma l'Under mantiene ritmi alti. Due pericoli per la porta difesa da Gollini, al 10' e al 14' quando l'Inghilterra colpisce prima la traversa e poi il palo, antipasto al pareggio firmato al 15' da Baker. Nonostante le energie spese, entrambe le nazionali continuano a macinare gioco e ad offrire spettacolo. Ma in pieno recupero prevale la superiorità fisica degli inglesi che si impongono di prepotenza al 48' con un gol di Stephens che firma il 3-2. Una sconfitta immeritata ma Di Biagio non si lamenta: "Il risultato - spiega - ci lascia un po' di rammarico, ma questi test sono importanti per far capire ai ragazzi cosa significa giocare a questi livelli. Mi è piaciuta la voglia e la determinazione della squadra, anche se potevamo essere più cattivi in alcune occasioni negli ultimi 30 metri. Alla fine sono venuti fuori loro, hanno dimostrato di avere qualcosa in più rispetto a noi. Ma va bene così. Ho testato nuovi giocatori e ho provato qualche soluzione in più che potrebbe esserci utile in futuro".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza