/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genoa, a Juric il Premio Scopigno 2016

Genoa, a Juric il Premio Scopigno 2016

Riconoscimento al tecnico rossoblù per stagione in B col Crotone

GENOVA, 10 novembre 2016, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Ivan Juric ha vinto per la Serie B 2015/16 il prestigioso premio Manlio Scopigno, intitolato al tecnico che vinse lo scudetto con il Cagliari. L'attuale allenatore del Genoa si è guadagnato il riconoscimento per la stagione scorsa che lo ha visto protagonista con il Crotone promosso in Serie A. "Per aver centrato un risultato storico riuscendo a coniugare bel calcio e gestione del gruppo", è la motivazione del premio che per la massima serie ha quale vincitore il tecnico del Sassuolo, Eusebio di Francesco.
    Soddisfatto il tecnico del Genoa: "Mi sono informato meglio su Scopigno. Credo che sia stato un innovatore per certi versi, mi sarebbe tanto piaciuto conoscerlo - ha detto il tecnico croato -. Pur mantenendo il rispetto e la differenza dei ruoli, gli riusciva naturale avere rapporti amichevoli con i calciatori.
    Aveva una grande idea del gruppo, puntava a creare un ambiente positivo in cui lavorare. E aveva intuizioni folgoranti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza