/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ventura, accelero ricambio generazionale

Ventura, accelero ricambio generazionale

Il ct in vista della gara in Liechtenstein, momento da sfruttare

ROMA, 07 novembre 2016, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

"Anche per via delle molte defezioni, sto accelerando il processo di ricambio generazionale: sto aprendo sempre più ai giovani". Così Giampiero Ventura, da oggi a Coverciano per preparare la gara di qualificazioni mondiali con il Liechtenstein e l'amichevole con la Germania. "Il ricambio è quasi fisiologico - ribadisce il ct - È un momento molto importante per vedere e valutare i giovani talenti: adesso e nel prossimo stage chiamerò tutti i convocabili per sapere se sono pronti. Saremmo ciechi e poco intelligenti a non prenderne atto e a non sfruttare questo momento".
    Ventura, poi, parla della Serie A attuale: "Non credo che sia la migliore degli ultimi anni; so che si rischia di essere fraintesi a parlarne ma, a parte la Juve, non vedo una grossa continuità di risultati. La Roma sta dando segnali importanti, ma Spalletti è stato il primo ad ammettere che deve ancora crescere; il Milan ha preso tre gol dal Genoa e l'Inter è tra le sorprese negative. Tra quelle positive, invece, ci sono Atalanta e Torino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza