/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fifa, multa a Iran per stadio a 'lutto'

Fifa, multa a Iran per stadio a 'lutto'

Durante match con Corea Sud tifosi in nero per ricorrenza Ashura

TEHERAN, 05 novembre 2016, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck

La Fifa ha multato l'Iran per 45 mila franchi svizzeri per le manifestazioni di 'lutto' dei tifosi durante la partita di qualificazione per i Mondiali 2018 con la Corea del Sud, svoltasi l'11 ottobre a Teheran e vinta 1-0 dagli iraniani. La partita era diventata un caso politico in Iran, poiché cadeva nel primo dei due giorni di lutto celebrati dagli sciiti in occasione dell'Ashura, la ricorrenza del martirio di Hussein a Kerbala. Per questo le autorità religiose avevano ritenuto inopportuno che si giocasse una partita di calcio, sia pure così importante. Dopo una mediazione tra conservatori e coloro che propugnano una maggiore apertura, le autorità hanno così invitato i tifosi ad andare allo stadio 'Azadi' vestiti di nero e ad intonare soltanto canti religiosi. E i tifosi hanno rispettato l'invito. Il regolamento internazionale vieta qualunque messaggio di carattere politico, religioso o commerciale durante le partite di calcio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza