/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rivera promuove l'Italia 'buon gruppo'

Rivera promuove l'Italia 'buon gruppo'

Verso sfida con Germania ricorda gol'70"cambiai tiro all'ultimo"

ROMA, 03 novembre 2016, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Italia di Giampiero Ventura "sta facendo bene. Non ci sono individualità eccezionali, ma tanti giocatori di qualità. E' un buon gruppo, figlio di quello che ha ben figurato agli Europei. La Germania è una squadra di alto livello, che beneficia anche del lavoro svolto a livello federale sui settori giovanili". Così Gianni Rivera, protagonista della sfida più famosa tra le due squadre, la semifinale di Messico '70 conclusa 4-3, parla delle due avversarie in vista dell'amichevole del 15 novembre a San Siro.
    Parlando in esclusiva con Vivoazzurro.it, Rivera non può non ricordare la propria rete al 111' di quella che è subito definita la "partita del secolo" scorso: "Forse non ho mai raccontato che io ero partito per calciare di sinistro sul primo palo - afferma - ma poi, vedendo il movimento di Maier, ho scelto in pochi istanti di cambiare direzione al tiro. Facendolo ho anche cambiato piede di calcio. Un particolare di cui mi sono accorto solo rivedendo il gol in tv...".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza