/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

City-Barça: alterco Messi era con Arteta

City-Barça: alterco Messi era con Arteta

Nuova ricostruzione di "Cope" sul post-partita di martedì sera

ROMA, 03 novembre 2016, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Nuovo sviluppo sul diverbio scoppiato nel dopo-partita di Manchester City-Barcellona, martedì negli spogliatoi, tra Leo Messi e un avversario che adesso sarebbe stato identificato in Mikel Arteta, un lontano passato nei blaugrana e ora assistente di Pep Guardiola.
    Secondo la nuova ricostruzione della spagnola "Cope", il numero 10 del Barça stava aspettando l'arbitro (l'ungherese Viktor Kassai), probabilmente per manifestare una qualche protesta al termine del 3-1 rimediato in campo; ma il viceallenatore, sopraggiungendo, avrebbe invitato l'argentino a ritirarsi nel proprio spogliatoio appellandolo con un "tontorron" che non dev'essere stato apprezzato: da qui, infatti, l'inconsueta reazione di Messi con la frase già emersa ieri ("Bobo - più o meno di peso pari a "tontorron", ndr - vieni a dirmelo in faccia"). Quindi, il riparo di Arteta nello stanzone del City e il presunto successivo chiarimento fra i protagonisti dello scambio. Resta di ferro il silenzio dei due, così come dei club.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza