/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leonardo, manca riferimento Moratti

Leonardo, manca riferimento Moratti

Il brasiliano e la crisi dell'Inter, i cinesi non sono preparati

ROMA, 02 novembre 2016, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

"La situazione non è semplice: è partita male, una stagione travagliata. Ma è normale, visto che l'Inter è stata ceduta due volte negli ultimi tre anni. Manca il punto di riferimento economico, ma soprattutto sentimentale, di Moratti. E così è difficile. I cinesi non sono ancora preparati e l'Italia non è preparata ad accogliere i cinesi". Lo ha detto a Sky l'ex tecnico di Inter e Milan Leonardo, il cui nome è anche circolato per sostituire Frank De Boer.
    "La scelta del nuovo allenatore - ha aggiunto il brasiliano - dev'essere condivisa, sentita. Altrimenti, il rischio è che non vada bene. E al momento all'Inter non è così. Bisogna avere calma, molta calma. Prima di scegliere l'allenatore, devono rivedere tutta la situazione e come possono organizzarsi.
    Bisogna risolvere questo prima, altrimenti il nuovo allenatore si troverebbe in una situazione non ideale. Serve qualcuno che possa dare stabilità. Un uomo legato alla squadra, mentre la società si organizza. A quel punto, anche Vecchi potrebbe restare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza