/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allenatore dell'anno Fifa: c'è Ranieri

Allenatore dell'anno Fifa: c'è Ranieri

Nella lista dei candidati al premio anche Guardiola e Zidane

ROMA, 02 novembre 2016, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

C'è anche Claudio Ranieri fra i 10 candidati al premio di allenatore dell'anno, assegnato dalla Fifa. Il tecnico del Leicester è stato scelto da una commissione di esperti e il suo nome è assieme a quelli di Chris Coleman (ct del Galles), Didier Deschamps (ct della Francia), Pep Guardiola (Bayern Monaco/Manchester City), Juergen Klopp (Liverpool), Luis Enrique (Barcellona), Mauricio Pochettino (Tottenham), Fernando Santos (ct del Portogallo), Diego Pablo Simeone (Atletico Madrid) e Zinedine Zidane (Real Madrid).
    Il vincitore del premio, il cui nome sarà rivelato nel Gala del 9 gennaio, sarà scelto con un voto combinato tra le preferenze dei ct, dei capitani delle Nazionali e del pubblico.
    Fino all'anno scorso, il premio era abbinato alla consegna del Pallone d'oro, ma la partnership tra la rivista "France Football" e la Fifa non è stata rinnovata. Per questo la Federazione ha ripristinato anche il proprio premio di "calciatore dell'anno", per il quale venerdì verrà annunciata una lista di 23 preselezionati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza