/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavecchio, su stadi forte gap da colmare

Tavecchio, su stadi forte gap da colmare

Il n.1 della Figc, sono un asset determinante per la crescita

ROMA, 20 ottobre 2016, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'asset stadio è determinante per la crescita del sistema, è un fatto da mettere in assoluta evidenza sia che arrivi attraverso il parapubblico, sia con il privato.
    In Italia abbiamo solo 3 stadi con 4 stelle, in Germania 21, in Inghilterra 15 e in Francia 12: abbiamo un gap notevolissimo da recuperare". Lo ha sottolineato il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio, convinto che "sia stata persa una grande opportunità quando l'Italia non ha ottenuto l'organizzazione dell'Europeo del 2012".
    "Non è detto che dal punto di vista strategico lo sport sia secondo ad altri interessi industriali del Paese - ha spiegato ancora Tavecchio durante il Forum Sport e Business del "Sole 24 Ore", a Milano - Sono 5 miliardi di euro che non hanno un riscontro pratico di sviluppo. Il 27 ottobre presenteremo in Parlamento il conto economico integrato del calcio italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza