/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donadoni, caso Maldini gestito male

Donadoni, caso Maldini gestito male

L'ex ct, voleva solo parlare con l'attuale proprietà del Milan

ROMA, 18 ottobre 2016, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

"Per quel che ho letto e sentito, Paolo Maldini voleva solo parlare con l'attuale proprietario del club: reputo lecita quest'opportunità. Dal momento che ciò non si è avverato, ha fatto una scelta diversa. È un peccato e mi spiace, ma la situazione andava gestita in modo diverso. Un club come il Milan non deve arrivare a questo". Lo ha detto ieri Roberto Donadoni alla trasmissione "La partita perfetta", su Sportitalia.
    Il tecnico del Bologna ha parlato anche di Francesco Totti: "Ha un tasso tecnico e qualitativo così al di sopra della media che riesce a sopperire al divario fisico. Le sue giocate entusiasmano tutti. Finché ha questi stimoli, è giusto che continui, è una sua scelta. Per alcuni versi può diventare un personaggio scomodo, ma quando vedi le sue giocate ti riconcilia con il calcio e ti fa pensare che la classe non ha età".
    Infine, sulla Nazionale: "Allenarla è un sogno; poi, quando ci sei dentro, ti rendi conto che le responsabilità aumentano e non sempre si va tutti nella stessa direzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza