/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rastelli, Icardi? Ha vinto il Cagliari

Rastelli, Icardi? Ha vinto il Cagliari

Il tecnico rossoblù rivendica i meriti della vittoria a San Siro

ROMA, 17 ottobre 2016, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

"Si parla troppo del caso Icardi e troppo poco della prestazione del Cagliari: battere l'Inter non è una cosa da tutti i giorni per una squadra come la nostra". Il tecnico rossoblù Massimo Rastelli, parlando a "Radio Anch'io Sport" su Rai Radio 1, rivendica i meriti dei suoi come decisivi nella vittoria sull'Inter ieri a San Siro, caratterizzata anche dallo scontro fra l'attaccante argentino e una parte della tifoseria nerazzurra.
    "Nel primo tempo l'Inter stava facendo del suo meglio e la gente sugli spalti non si lamentava; ma dal 55' in poi (dopo il vantaggio nerazzurro, ndr), il Cagliari è cambiato ed è questo che ha determinato il cambio delle carte in tavola. Icardi ha solo 23 anni e può aver sofferto la situazione, ma a contare è stata la trasformazione della mia squadra. Nell'intervallo ho chiesto ai ragazzi di salire un po', sapendo degli squilibri dell'Inter quando attacca con molti giocatori, specie nel momento in cui perde palla, e noi ne abbiamo saputo approfittare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza