/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via a raccolta fondi stadio Lampedusa

Via a raccolta fondi stadio Lampedusa

Iniziativa Lega serie B e B solidale coi 22 club tramite SMS

ROMA, 06 ottobre 2016, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Dal 3 ottobre 2016 al 3 ottobre 2017 è attiva la campagna raccolta fondi tramite SMS e chiamate da rete fissa al 45527 per contribuire alla realizzazione dello stadio di calcio a Lampedusa. Attraverso la numerazione solidale 45527 la Lega B e B Solidale Onlus, con il supporto delle 22 Società associate, avranno un anno di tempo per promuovere e raccogliere i contributi necessari per realizzare uno stadio a Lampedusa.
    Per partecipare basta inviare un SMS al 45527 o chiamare da rete fissa. Quello di Lampedusa - spiega in una nota la Lega di serie B - sarà uno stadio a impatto zero, produrrà più energia di quanta ne consumerà e il saldo positivo sarà messo a disposizione dell'isola. Per 5 anni la Lega B garantirà la gestione dell'impianto, la formazione delle persone che si occuperanno della manutenzione e lo svolgimento di attività sportive, di percorsi formativi per le scuole e di integrazione dei ragazzi ospiti del centro di accoglienza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza