/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Manfredini Premio Racconto sportivo

A Manfredini Premio Racconto sportivo

Ex attaccante, argentino ha giocato con Roma, Brescia e Venezia

ROMA, 03 ottobre 2016, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

L'ex calciatore argentino, Pedro Waldemar Manfredini per 'Parola di Pedro', è il vincitore del XLV Concorso del Racconto Sportivo. Lo ha deciso la Commissione Giudicatrice del 45/o Concorso Nazionale, composta da Gianni Letta (presidente), Novella Calligaris, Darwin Pastorin, Nino Petrone e Gianfranco Teotino, riunitasi oggi presso il Foro Italico. Manfredini, attaccante classe '35, nella sua carriera ha giocato con Roma, Brescia e Venezia. Al termine di una lunga e approfondita discussione, si legge in una nota, la commissione ha deciso all'unanimita' di attribuire i seguenti Premi: 1/o Premio a Pedro Waldemar Manfredini per "Parola di Pedro"; 2/o Premio a Teodoro Lorenzo per "Amigdala". Sono state poi assegnate due Segnalazioni particolari: Remo Rapino per "Quella volta che Francisco non grido' Estoy!"; Peppe Millanta per "Rukelie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza