/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milan, da cinesi false garanzie?

Milan, da cinesi false garanzie?

Lo scrive Bloomberg. Fininvest 'solidità cordata verificata'

MILANO, 21 settembre 2016, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

La cordata cinese che ha firmato l'accordo per l'acquisto del Milan avrebbe fornito una lettera di garanzia bancaria falsa nella prime fase della negoziazione con Fininvest. Lo scrive Bloomberg citando un documento della Bank of Jiangsu, che ora l'istituto afferma di non aver mai emesso. Di fronte alle indiscrezioni Fininvest "non conferma di aver ricevuto le specifiche carte in questione e non intende commentare la vicenda". Ma fonti vicine alla holding di Silvio Berlusconi sottolineano la solidità degli investitori guidati dall'uomo d'affari Li Yonghong, attestata anche dal pagamento di una caparra da 100 milioni di euro. E ribadiscono che tutte le parti stanno lavorando proficuamente per la chiusura definitiva dell'accordo nei termini previsti, vale a dire entro la fine dell'anno. Concetto confermato sul profilo twitter della società di comunicazione che segue Sino Europe Sports. "#SinoEurope Sports e #Fininvest non confermano i contenuti di #Bloomberg e proseguono closing entro 2016".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza