/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C.Lega inglese, Conte fa fuori Ranieri

C.Lega inglese, Conte fa fuori Ranieri

Il Chelsea batte il Leicester 4-2 e va agli ottavi

LONDRA, 21 settembre 2016, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Una doppietta nel primo tempo supplementare di Cesc Fabregas assicura al Chelsea vittoria (2-4) e qualificazione agli ottavi della Coppa di Lega, allontanando - almeno per il momento - i nuvoloni grigi che si sono addensando sopra la panchina di Antonio Conte. Secondo i media locali Roman Abramovich, infuriato per la sconfitta contro il Liverpool, avrebbe già fatto pervenire al tecnico italiano tutta la sua insoddisfazione, pretendendo un immediato cambio di passo. Che al King Power Stadium si è visto solo a metà, dopo aver regalato un tempo, il primo, al Leicester di Claudio Ranieri. Dopo poco più di mezz'ora, i Blues si trovano sotto di due gol (doppietta di Okazaki). A cavallo dell'intervallo Cahill e Azpilicueta ristabiliscono la parità. L'espulsione di Wasilewski, allo scadere dei regolamentari, sbilancia la partita: il Chelsea spinge sull'acceleratore e in apertura del primo tempo supplementare l'uno-due di Fabregas, alla prima da titolare con Conte, assicura agli ospiti la qualificazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza