/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavecchio, a San Siro mi sono divertito

Tavecchio, a San Siro mi sono divertito

Il n.1 Figc, la vittoria dell'Inter alza l'interesse in Serie A

ROMA, 19 settembre 2016, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck

"Io interista? Be', diciamo che ho sempre avuto simpatia per questa squadra. Ma sono contento perché così il campionato torna interessante". Il presidente della Figc Carlo Tavecchio ha risposto così ha una domanda dallo studio di "Radio Anch'io Sport", su Rai Radio1, su una sua presunta fede interista; il n. 1 della Federcalcio era ieri a San Siro ed ha assistito alla vittoria dei nerazzurri sulla Juventus ("mi sono divertito").
    Sempre dallo studio, poi, è stato chiesto di commentare le recenti dichiarazioni del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis sulla necessità, a suo giudizio, di uno stadio bomboniera al posto del vecchio San Paolo. "Uno stadio d'elite - ha osservato Tavecchio - non è compatibile con una piazza popolare come quella di Napoli. Gli investimenti, d'altra parte, devono essere fatti anche da parte dei Comuni: lo sport, e quindi gli stadi e tutto ciò che gli cresce intorno, favoriscono lo sviluppo economico. Una città come Napoli deve avere uno stadio coerente con la sua dimensione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza