/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uefa, domani elezioni presidente

Uefa, domani elezioni presidente

Olandese Van Praag sfida Ceferin, Figc voterà lo sloveno

ATENE, 13 settembre 2016, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono due i possibili eredi di Michel Platini alla carica di presidente Uefa, nelle elezioni in programma domani ad Atene, e dopo la rinuncia alla candidatura dello spagnolo Angel Maria Villar: il numero uno della Federcalcio olandese Micheal Van Praag, 68 anni, che è anche vicepresidente Uefa, e il presidente della Federazione slovena, Aleksander Ceferin, 48 anni, per il quale voterà la federazione italiana. Le elezioni si svolgeranno in concomitanza con il 12/o congresso straordinario dell'Uefa. Ceferin, che avrebbe l'appoggio di 32 delle 55 federazioni affiliate, non è sembrato entusiasta per la nuova formula che rivoluziona l'accesso alla Champions. Il sistema di qualificazione attuale, che costringe una delle squadre di Premier, Liga, Bundesliga e Serie A ad affrontare uno spareggio per entrare a far parte del gruppo di Champions League è il "modello ideale", ha detto Ceferin il quale ha ribadito che una Superlega europea per club sarebbe "fuori discussione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza