/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tifosi Rostock striscione a Bin Laden

Tifosi Rostock striscione a Bin Laden

Patron: "Gesto stupido", ma è storico l'odio verso gli Usa

ROMA, 12 settembre 2016, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Quindici anni dopo la tragedia del World trade center dell'11 settembre, a New York, c'è ancora chi non rispetta le circa 3 mila vittime provocate dall'attentato. Come ad esempio i tifosi dell'Hansa Rostock, squadra che milita nella 3/a Divisione tedesca e che vanta anche la conquista di un titolo nella Germania Est. Durante la partita giocata sul campo dell'Aalen, e finita 1-1, hanno esposto uno striscione raffigurante il volto di Bin Laden. Robert Marien, patron del club fondato nel 1965, ha immediatamente preso le distanze dal gruppo di sostenitori biancoblù, definendo il gesto "di pessimo gusto e assai stupido", secondo quanto riporta il sito online della Bild. E' noto, e ha fatto storia, l'odio verso gli Stati Uniti da parte della tifoseria dell'Hansa Rostock, estremista e molto legata ai vecchi valori della tramontata Ddr. Bisogna andare indietro nel tempo, e risalire al bombardamento delle forze alleate, che durante la seconda guerra mondiale rasero al suolo la città, per individuare i motivi dell'astio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza