/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rogg: "Cambiamo ripartizione diritti tv"

Rogg: "Cambiamo ripartizione diritti tv"

Dg viola: "Parametri in base alla meritocrazia e non al bacino"

FIRENZE, 12 settembre 2016, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Sarà lo sloveno Slavko Vincic a dirigere Paok Salonicco-Fiorentina, prima partita della fase a gironi che vedrà impegnata la squadra viola in Europa League giovedì prossimo. Si tratta della quarta partecipazione di fila per la Fiorentina nella competizione continentale, un rendimento che sta spingendo la società, forte anche degli oltre 20.000 abbonati (solo la Juve al momento ne ha di più), a chiedere prossimamente di rivedere la ripartizione dei proventi dai diritti televisivi. "Al riguardo stanno arrivando segnali anche da altri importanti club - ha spiegato il dg viola, Andrea Rogg, ai microfoni di Italia 7 -. L'intenzione è di modificare i parametri, tenendo conto non più soprattutto del bacino d'utenza, bensì della meritocrazia, del numero degli abbonati, della partecipazione costante nelle coppe europee, dei risultati nell'ultimo decennio. Le attuali regole non sono più credibili".
    Intanto, la società viola ha deciso di tenere aperta fino a sabato prossimo la campagna abbonamenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza