/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega Pro: approvati criteri di mutualità

Lega Pro: approvati criteri di mutualità

Unanimità nel chiedere le elezioni, nominato il Comitato etico

FIRENZE, 12 settembre 2016, 20:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Unanimità nel richiedere al presidente, Gabriele Gravina, e al consiglio direttivo di convocare al più presto l'assemblea per procedere alle elezioni per il rinnovo delle cariche: così i 55 club di Lega Pro riuniti oggi a Firenze e schierati compatti anche nel manifestare dissenso per l'ulteriore slittamento causato dal nuovo braccio di ferro tra vecchia e nuova guardia. La riunione odierna è servita comunque per approvare i criteri di ripartizione dei proventi derivanti dalla mutualità e nominare il Comitato etico.
    Riguardo al primo punto la stagione 2016/17 prevede 40% in parti uguali, 2,5% in base al risultato sportivo (classifica finale di ciascun girone esclusa la fase play off e out), 2,5% in base al bacino d'utenza, 35% in base al regolamento minutaggio giovani e 20% legato al regolamento sui settori giovanili. Del Comitato etico sono stati nominati presidente Francesco Cirillo, vicepresidente Paola Ferrari, quindi Domenico Giani, Luigi Curatoli, Salvatore Festa e mons.Pietro Santoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza