/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ko con Alaves, Barcellona in autoanalisi

Ko con Alaves, Barcellona in autoanalisi

Faccia a faccia Luis Enrique-squadra, tra 2 giorni c'è il Celtic

ROMA, 11 settembre 2016, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

La prevista mattinata di lavoro per il Barcellona in vista della gara di Champions di martedì con il Celtic Glasgow si è trasformata in un approfondito esercizio di autocritica per i blaugrana dopo l'inattesa sconfitta subita ieri sera in casa dall'Alaves. Luis Enrique ha voluto subito un faccia a faccia nello spogliatoio con tutti i giocatori, riposta Mundo Deportivo, per capire cosa non ha funzionato, quasi niente peraltro, nella terza gara di campionato.
    In particolare, il tecnico e i giocatori si sono soffermati sulle tante occasioni offerte agli avversari, sui numerosi errori in attacco e sulla disconnessione tra i reparti. Solo parziale la scusa che l'11 titolare era senza Messi, Suarez e Iniesta in panchina e che Neymar tornava in campo per la prima volta ed è significativo che è la prima volta in due anni che dopo una sconfitta Luis Enrique decide di avviare un'analisi così approfondita di quanto avvenuto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza