/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L.Enrique contro'embargo'Real e Atletico

L.Enrique contro'embargo'Real e Atletico

Tecnico Barcellona critica sanzione Fifa a mercato club rivali

ROMA, 09 settembre 2016, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck

La sanzione che blocca le prossime due sessioni di mercato di due grandi club del calcio spagnolo, Real e Atletico Madrid, alimenta il dibattito e diventa oggetto di discussione anche fra gli addetti ai lavori. Sulla vicenda è intervenuto Luis Enrique: l'allenatore del Barcellona, rivale di 'blancos' e 'colchoneros', è sceso in campo per prendere le difese dei due club penalizzati dalla sanzione della Fifa, che è scattata per la violazione dei regolamenti sul tesseramento di calciatori minorenni. Nella conferenza stampa alla vigilia della partita contro l'Alaves (domani, alle 20,30), il tecnico asturiano ha ammesso che, "quando è toccata al Barcellona dissi che era una decisione ingiusta, mantengo la stessa linea di pensiero anche in questo caso". "Anche se - ha proseguito - spero non raggiungano gli stessi risultati che conquistammo noi nel periodo dell'embargo di mercato". Al Barca, nel periodo compreso fra il 2014 e l'estate 2015, venne impedito di operare sul mercato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza