/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Biasi, stanotte avevo dormito poco...

De Biasi, stanotte avevo dormito poco...

Il ct dell'Albania dopo il successo sulla Macedonia in due tempi

ROMA, 06 settembre 2016, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

"Si può dire che la Macedonia l'abbiamo battuta in 15', ma in realtà è stato difficile perché non bisogna mai sottovalutare questa squadra. Ieri avevamo giocato abbastanza bene, ma eravamo stati lenti". Così Gianni De Biasi analizza la sfida contro la Macedonia, vinta oggi dall'Albania, ma in realtà cominciata ieri, prima della sospensione per pioggia. Oggi, tornato il sole, le squadre hanno disputato l'ultimo quarto d'ora. "Non ho dormito molto - confessa De Biasi - per rivedere le immagini dei 75' di ieri sera cercando di capire come si poteva giocare oggi".
    Sul 3-5-2 adottato in questa prima partita delle qualificazioni mondiali, De Biasi precisa che "la squadra può giocare così, perché ho i giocatori giusti per questo schema".
    Resta il fatto che la gara "è stata strana, perché - spiega il ct - non è facile giocare gli ultimi 15' con intensità e, inoltre, avevamo di fronte un'avversaria molto pericolosa. Ad ogni modo, abbiamo reso onore all'impegno e ora siamo primi nel girone con Italia e Spagna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza