/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moratti, con Mancio divorzio già scritto

Moratti, con Mancio divorzio già scritto

L'ex presidente dell'Inter, forse decisione presa troppo tardi

ROMA, 03 settembre 2016, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

"Con Mancini era un divorzio già scritto". L'ex presidente Massimo Moratti torna a parlare dell'addio del tecnico, l'8 agosto scorso, e dell'arrivo di Frank De Boer sulla panchina dell'Inter. "Con Mancini c'era un buon dialogo - dice Moratti al programma radiofonico "Deejay football club" - e forse la decisione è stata presa troppo tardi: le cose si erano complicate...".
    Se per l'ex patron l'addio di Mancini era inevitabile, sono state dunque le tempistiche a non convincerlo: "Il vero problema è stato prendere De Boer all'ultimo secondo. È un tecnico serio, un professionista: difficile giudicarlo ora, dopo appena un paio di partite". Secondo Moratti, del resto, ad oggi lo scudetto è un obiettivo fuori portata per l'Inter, perché "per la Juventus sarà una passeggiata".
    Infine, un commento sull'arrivo di società cinesi alla guida di Inter e Milan: "Lo sono solamente per una questione economica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza