/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giocatori Roma e San Lorenzo dal Papa

Giocatori Roma e San Lorenzo dal Papa

Domani all'Olimpico partita amichevole

CITTA' DEL VATICANO, 02 settembre 2016, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Papa Francesco ha ricevuto oggi in Vaticano le squadre della Roma e del San Lorenzo de Almagro, il team per cui tifava Bergoglio in Argentina, che a Roma si affronteranno domani in una partita amichevole alla vigilia della "Festa della Famiglia".
    "La Roma esprime tutta la propria gratitudine nei confronti di Papa Francesco per la straordinaria opportunità concessa con l'udienza che si è tenuta questa mattina in Vaticano con la delegazione del San Lorenzo de Almagro di Buenos Aires". Così il club giallorosso in una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale. Durante l'udienza, i calciatori e lo staff tecnico guidato dall'allenatore Luciano Spalletti hanno donato a Papa Francesco una maglia speciale a lui dedicata con il logo ufficiale del Giubileo della Misericordia assieme all'emblema del club con sulle spalle il nome Francesco e il numero 1.
    Questo per rendere unica la maglia donata al Papa che da ragazzo giocava in porta con il numero 1 sulle spalle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza