/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infantino, stipendio Fifa da 1,3 milioni

Infantino, stipendio Fifa da 1,3 milioni

Ente rende noti compensi presidente, Blatter prendeva il doppio

ZURIGO, 31 agosto 2016, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente della Fifa Gianni Infantino riceverà dall'ente uno stipendio annuale di un milione e mezzo di franchi svizzeri, pari a circa 1.340.000 euro, più una vettura con autista più un rimborso spese forfettario di duemila franchi svizzeri mensili, pari a circa 1.800 euro. A renderlo noto è stata la Fifa, in nome dei criteri di trasparenza auspicati dallo stesso presidente che quest'anno non riceverà alcun bonus. Va ricordato che dopo l'emergere dei vari scandali che hanno 'terremotato' i vertici della federazione calcistica internazionale era venuto fuori che il predecessore di Infantino, Sepp Blatter, si era auto-assegnato un compenso di 3 milioni di dollari all'anno più bonus per un totale di altri dieci milioni di dollari in occasione delle ultime due edizioni dei Mondiali, in Sudafrica e Brasile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza