/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2020, incontro Figc-Roma Capitale

Euro 2020, incontro Figc-Roma Capitale

Vice-sindaco Frongia riceve direttore generale Michele Uva

ROMA, 23 agosto 2016, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Il vice sindaco di Roma Daniele Frongia ha incontrato in Campidoglio il Direttore generale della Figc Michele Uva e la vice direttore generale Francesca Sanzone "per definire la roadmap del Campionato Europeo Uefa Euro 2020, il torneo continentale che per la prima volta avrà una formula itinerante e che vedrà la città di Roma tra le otto sedi protagoniste, con lo Stadio Olimpico scelto per ospitare tre gare della fase a gironi e un quarto di finale". Lo comunica, in una nota, il Campidoglio. "Siamo lieti di essere tra le sedi dell'Europeo di calcio 2020, che celebrerà in tutto il continente il sessantesimo anniversario della competizione. È un evento sportivo prestigioso - ha detto Frongia - e una grande opportunità per i cittadini e per il turismo di Roma". Uva si è detto "certo che ma manifestazione porterà grande prestigio e indiscussi benefici a Roma e a tutto il Paese, oltre a confermare il calcio italiano come punto di riferimento del movimento europeo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza