/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli:Sarri, anima e cuore per i tifosi

Napoli:Sarri, anima e cuore per i tifosi

Società non è centro del mondo,ci sono club con fatturato doppio

CASTEL VOLTURNO (CASERTA), 20 agosto 2016, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"Per risvegliare l'entusiasmo tra i tifosi e riportarli allo stadio c'è un solo modo. fare risultato ma soprattutto dimostrare con la prestazione che la squadra sta dando anima e cuore". Così l'allenatore del Napoli, Maurizio Sarri, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano dell'estate tesa nei rapporti tra il club e i tifosi. "A Napoli ci sono degli eccessi - ha aggiunto Sarri - si pensa di essere il centro del mondo e invece c'è tutto un altro mondo intorno. L'affetto che si riceve non ha rivali ma ci sono altri aspetti da tenere in considerazione: nella vita si può colmare qualsiasi divario ma a Napoli si dimentica che ci sono squadre che fatturano il doppio, il triplo di noi. La nostra speranza è di far crescere tanto i giocatori 21-22enni che stanno arrivando, sapendo che per crescere bisogna anche sbagliare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza