/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mihajlovic, a San Siro sarà complicata

Mihajlovic, a San Siro sarà complicata

Il tecnico del Torino, Cairo assomiglia al primo Berlusconi

ROMA, 20 agosto 2016, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"La squadra sta abbastanza bene e partire bene è importantissimo". Suona la carica Sinisa Mihajlovic, alla vigilia della prima di campionato che vedrà il Torino a San Siro con il Milan, sua ex squadra. "Giocare a Milano contro il Milan è complicato - sottolinea il tecnico - Ma andremo convinti di far bene dopo un buon precampionato e una buona gara in Coppa Italia. Non possiamo assicurare il risultato, ma daremo tutto per raggiungerlo".
    Sull'accoglienza che gli riserverà lo stadio, Mihajlovic è incerto: "Non ci penso, ma non ho bisogno di rivincite; mi spiace non aver concluso la stagione, ho lasciato la squadra in finale di Coppa Italia e in Europa League. Sono convinto che con me sarebbe finita diversamente. Berlusconi? Mi sarebbe piaciuto conoscere il primo, che assomigliava all'Urbano Cairo di oggi.
    Invece, ho conosciuto l'ultimo. Mi è spiaciuto sentire le sue critiche esagerate dopo l'esonero. Lo ringrazierò sempre per avermi permesso di allenare il Milan, ma in realtà voleva stare lui in panchina...".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza