/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli: polemica su conferenze a invito

Napoli: polemica su conferenze a invito

Il club selezionerà le testate, protestano Ordine e sindacato

ROMA, 19 agosto 2016, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il Napoli è ancora in tempo: ammetta di aver sbagliato e ritiri quest'assurda decisione. È preoccupante, oltre che grave e inaccettabile, che una società sportiva, così come qualsiasi altro ente, istituzione o associazione, rivendichi e si arroghi il diritto di decidere quali testate possano partecipare alle conferenze stampa". Lo affermano, in una nota, Paolo Pirovano, segretario nazionale dell'Ordine dei giornalisti, e Pierfrancesco Gallizzi, consigliere della Federazione nazionale della stampa, a nome del Movimento liberi giornalisti, commentando la decisione della società di far partecipare agli incontri dell'allenatore Maurizio Sarri con i media solo le testate invitate.
    "La scelta del Napoli - proseguono Pirovano e Gallizzi - suona come il voler estromettere i cronisti non graditi. Non vorremmo che si tentasse di non voler dar voce a chi racconta ed esprime giudizi, magari negativi, sulle prestazioni del club.
    Escludere i giornalisti è un attentato al diritto dei cittadini di essere informati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza