/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie B: 23 vertice arbitri-club-tecnici

Serie B: 23 vertice arbitri-club-tecnici

Presenti anche i capitani delle 22 squadre della Serie cadetta

ROMA, 17 agosto 2016, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Martedì 23 al Centro Tecnico Federale di Coverciano, la Serie B incontra i vertici dell'Aia. All' appuntamento sarà presente il presidente dell'Associazione arbitri Marcello Nicchi, insieme al designatore Stefano Farina e all'organico della Can B, il presidente della Lega B Andrea Abodi, il dg Paolo Bedin, oltre a dirigenti, allenatori e capitani delle 22 squadre della Serie B. Si parlerà del documento redatto dall'Aia e che comprende le tante modifiche della stagione sportive introdotte dall'Ifab ma anche delle novità legate strettamente alla Serie B e della conferma di alcune azioni concrete quali la disponibilità di una visita di un arbitro in ogni squadra durante la stagione e da un secondo incontro arbitri-società a metà campionato. Rimane alta la convinzione, da parte della Lega, dell'utilità della tecnologia a supporto del calcio e a disposizione esclusiva del direttore di gara, da adottare una volta conclusa la sperimentazione, ora nelle mani della Serie A.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza