/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pisa, Gattuso replica alla società

Pisa, Gattuso replica alla società

Ex tecnico nerazzurro 'ricostruzione arbitraria'

PISA, 17 agosto 2016, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

La lettera aperta di Britaly Post, proprietaria del Pisa"contiene svariate inesattezze, ricostruisce la vicenda della cessione del club in maniera arbitraria e soprattutto fornisce della mia persona una rappresentazione falsa e inaccettabile". PRino Gattuso che replica a stretto giro di posta con un'altra lettera inviata al sindaco. "Mi si dipinge nella sostanza - scrive l'ex tecnico nerazzurro - come un irresponsabile agitatore di folle, adombrando addirittura un mio ruolo attivo per indirizzare la vendita della società. Una simile ricostruzione dei fatti non solo non è veritiera, ma lede la mia immagine di professionista e mi mette al centro di un'inaccettabile strumentalizzazione. Io sono un allenatore professionista e come tale merito di essere trattato. Se il 31 luglio scorso ho deciso di fare un passo indietro, è stato perché non intendevo più lavorare con Britaly Post(...): non sussistevano le condizioni per svolgere in maniera seria e professionale il mio lavoro e quello della squadra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza