/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conte, i miei maestri dal Trap a Mazzone

Conte, i miei maestri dal Trap a Mazzone

Sul magazine del Chelsea, copertina e intervista con il tecnico

ROMA, 17 agosto 2016, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Messi in cascina i primi tre punti della stagione, il Chelsea celebra Antonio Conte dedicandogli la copertina del proprio magazine e un'intervista. "L'inizio di una nuova era" è il titolo sotto il volto dell'ex ct che, nel colloquio, parla delle prime sensazioni da Blue, elogia i suoi maestri e risponde sulle similitudini tra la Juventus che raccolse prima di aprire la serie di scudetti e l'attuale Chelsea, finito decimo nella scorsa stagione.
    "Sono molto entusiasta di questa nuova esperienza - spiega il tecnico italiano - Anche perché per me è la prima all'estero e in un campionato difficile come la Premier: anzi, per me, il più difficile del mondo, dal momento che ci sono fra le sei e le otto squadre in grado di vincerlo".
    Fra gli allenatori incontrati in carriera, poi, Conte ricorda Trapattoni, Sacchi, Ancelotti, Zoff e Lippi ("fortunato ad averli"); ma anche Fascetti ("che mi fece debuttare in Serie A a 16 anni") e Mazzone. "Grandi tecnici - conclude - dai quali ho cercato di prendere il meglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza