/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premier: esordio con vittoria per Conte

Premier: esordio con vittoria per Conte

Chelsea-West Ham 2-1, a segno anche Hazard (rigore) e Collins

ROMA, 15 agosto 2016, 23:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Una vittoria al fotofinish, grazie a uno dei giocatori più discussi, Diego Costa: ma tanto è bastato ad Antonio Conte per brindare con 3 punti l'esordio in Premier sulla panchina del Chelsea. Nel posticipo del lunedì, i Blues battono 2-1 il West Ham, ma è stata una vittoria al cardiopalma, arrivata a 1' dalla fine e che ha fatto letteralmente esplodere di gioia l'ex ct azzurro. Match molto tattico che si è sbloccato solo nell'ultimo quarto d'ora, dopo il momentaneo pareggio degli Hammers. Il Chelsea era passato in vantaggio al 47' grazie a un rigore di Hazard ma gli ospiti erano riusciti a pareggiare con Collins, quando mancavano 13' minuti alla fine. Sembrava tutto scritto ma Diego Costa con un tiro di destro da fuori area è riuscito a mettere la palla dove Adrian non è potuto arrivare.
    Inizialmente schierato col 4-1-4-1, Conte ha finito con una formazione ultraoffensiva con Costa, Hazard, Oscar e Willian, a cui si sono aggiunti il giovane attaccante belga e Pedro e la scelta ha pagato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza