/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

B. soccer: Euroleague,Italia-Polonia 7-6

B. soccer: Euroleague,Italia-Polonia 7-6

Domani il terzo e ultimo ostacolo, sfida contro l'Ucraina

ROMA, 13 agosto 2016, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Italia concede il bis. Dopo la Germania piega anche la Polonia (7-6), nella seconda partita della seconda tappa dell'Euroleague di beach soccer, a Siofok.
    Un successo meritato e forse ancora più bello del precedente. E' stata una partita sempre condotta dalla squadra di Massimo Agostini, ma con la Polonia brava ad accorciare le distanze più di una volta. L'Italia terza nel ranking Fifa, dopo il secondo posto conquistato nell'Eurocup a Belgrado, i due successi su Bielorussia (4-3) e Grecia (7-2) a Mosca, nel girone di qualificazione di Euroleague, si conferma squadra difficile da battere per le qualità tecnica. Dopo avere chiuso il primo tempo 2-1, con reti di Gori e Marrucci, nel secondo gli azzurri 'regalano' tre gol agli avversari, ma riescono ad andare al terzo tempo sul 5-4 grazie a Palmacci, Gori e Zurlo; nell'ultima frazione ancora Palmacci e Zurlo fissano il risultato finale 7-6. Domani il terzo e ultimo ostacolo, l'Ucraina (ore 14,30), prima della terza tappa che si giocherà a fine mese a Catania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza