/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio teme ultrà Stella Rossa

Confcommercio teme ultrà Stella Rossa

Invito a esercenti reggiani:"negozi chiusi per playoff Sassuolo"

REGGIO EMILIA, 12 agosto 2016, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck

In vista del playoff di andata Sassuolo-Stella Rossa di giovedì 18 agosto al Mapei Stadium, la Confcommercio reggiana ha invitato i negozianti "a riflettere sull'opportunità di tenere chiuse le attività commerciali nell'intera giornata". A dirlo, in un post sulla sua pagina Facebook, è la stessa presidente Donatella Prampolini Manzini, preoccupata della pericolosità della tifoseria al seguito della squadra serba. La gara è stata giudicata dall'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive "particolarmente a rischio (3), in considerazione dei numerosi e gravi incidenti che hanno visto i supporter serbi sgraditi protagonisti, anche nelle loro ultime, recenti, trasferte". "Siamo consapevoli - aggiunge la presidente - di chiedere uno sforzo economico importante in questo difficile momento, soprattutto per le attività stagionali, ma l'appello è frutto di una serie di valutazioni che ci portano a pensare che il rischio di tenere aperte le attività in queste circostante sia troppo elevato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza