/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: calcio, il Brasile risorge

Rio: calcio, il Brasile risorge

Poker di gol della Selecao alla Danimarca

RIO DE JANEIRO, 11 agosto 2016, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Ferita nell'orgoglio dopo la valanga di critiche ricevute, soprattutto quella secondo cui il vero 'futebol brasileiro' è diventato quello giocato dalle ragazze, la Selecao è risolta e si è qualificata per la fase a eliminazione diretta di Rio 2016 battendo la Danimarca per 4-0.
    All'Arena Fonte Nova di Salvador non c'è stata partita, e la squadra di casa ha dominato orchestrata da un Neymar in palla. A segnare sono stati Gabigol, anche lui tornato quello vero e autore di una doppietta, Gabriel Jesùs e Luan, ma vanno sottolineati i meriti di tutta la squadra, trasformata dal nuovo modulo 4-2-4 con Felipe Anderson in panchina e l'attaccante Luan al suo posto, titolare dall'inizio. Ora, mentre la torcida fa festa anche per l'eliminazione dell'Argentina, c'è da pensare alla Colombia, c'è da pensare alla Colombia, rivale del Brasile nei quarti di finale. Le altre sfide saranno Corea del Sud-Honduras, Nigeria-Danimarca e Portogallo-Germania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza