/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Israele: incriminati Ultrà Betar

Israele: incriminati Ultrà Betar

Tentato omicidio, attacchi a tifosi rivali, detenzione munizioni

TEL AVIV, 07 agosto 2016, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Una ventina di ultras della squadra di calcio Betar Gerusalemme - tutti membri del club 'La Familia', identificato con l'estrema destra israeliana - sono stati incriminati oggi al tribunale distrettuale di Tel Aviv per una serie di reati fra cui attacchi a tifosi di squadre rivali, il tentato omicidio di uno di essi, traffico di stupefacenti, nonche' detenzione di munizioni militari e di bombe assordanti.
    Il mese scorso la polizia israeliana, sulla base di informazioni raccolte da un ex membro del club degli ultras, ha compiuto retate nella tifoseria del Betar Gerusalemme, arrestando una cinquantina di persone. Il club 'La Familia' si e' distinto in passato per espressioni di xenofobia nei confronti degli arabi israeliani e per aver lottato contro l'ingaggio nella squadra di giocatori islamici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza