/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2016: Mourinho boccia Ronaldo

Euro 2016: Mourinho boccia Ronaldo

Il tecnico, nella finale nullo il suo apporto. La replica di Cr7

ROMA, 06 agosto 2016, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nella finale dell'Europeo contro la Francia il contributo di Cristiano Ronaldo è stato pari a zero: a vincere la partita sono stati gli undici che hanno giocato e il tecnico Santos". Lo ha detto a Sport Tv José Mourinho, che con il portoghese ha da sempre un rapporto tormentato (una volta disse: "Il vero Ronaldo era brasiliano...").
    Il tre volte Pallone d'oro ha replicato via social senza nominare il tecnico, ma con due sole parole ("Quick remind") a corredo di una foto di lui con i compagni Bruno Alves, Pepe, José Fonte e la Coppa. Difficile pensare non fosse rivolto al connazionale.
    A Mourinho non era piaciuto l'atteggiamento di Cr7 dopo l'uscita per infortunio, quando a bordo campo saltellava e urlava all'indirizzo dei compagni, quasi sostituendosi al ct.
    "In quel modo - le parole dello Special One - Ronaldo non ha contribuito affatto alla causa. Ha semplicemente perso il controllo emotivo. L'esperienza mi ha insegnato che in situazioni importanti come quella, i giocatori sono chiusi nel loro mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza