/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scommesse, deferiti Doni e Atalanta

Scommesse, deferiti Doni e Atalanta

Filone Cremona, archiviazione per Colantuono

ROMA, 05 agosto 2016, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Procuratore federale Stefano Palazzi ha deferito al Tribunale federale nazionale della Figc, l'ex capitano dell'Atalanta Cristiano Doni, oltre a Nicola Santoni e Gianfranco Parlato (all'epoca tecnici del Ravenna), per violazione dell'art.7 comma 2 e dell'articolo 4 comma 2 del Codice di giustizia sportiva, per avere "prima della gara Crotone-Atalanta del 22/4/2011, in concorso fra loro - si legge nel deferimento - posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta". Per tutti i tesserati la Procura federale applica le aggravanti della "effettiva alterazione dello svolgimento e del risultato della gara". Nell'ambito dello stesso provvedimento, deferita l'Atalanta per responsabilità oggettiva. Il deferimento è relativo agli esiti finali delle indagini portate avanti dalla Procura di Cremona. La Procura federale ha archiviato la posizione dell'allora allenatore atalantino, Stefano Colantuono, in quanto "non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza