/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premier League contro mal comportamenti

Premier League contro mal comportamenti

Nelle prossime settimane campagna della Lega rivolta ai 20 club

ROMA, 20 luglio 2016, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

La Premier League lancia una campagna educativa per prevenire i cattivi comportamenti in campo di giocatori, allenatori e dirigenti, fattore che, a suo dire, impedirebbe al campionato più ricco del mondo di divenire anche il più popolare. I 20 club che lo compongono riceveranno quindi la visita di rappresentanti della Lega in queste settimane che precedono l'inizio del campionato, in programma a metà agosto: saranno mostrati loro dei videoclip con episodi di aggressività fra giocatori, tecnici e arbitri, ovvero i classici esempi negativi da non seguire.
    "La gente ci guarda da tutto il mondo - ha ricordato l'amministratore delegato della Premier, Richard Scudamore - e tutti quei comportamenti che vanno sopra le righe sono di ostacolo alla crescita e alla diffusione del nostro campionato".
    La Premier League, del resto, incasserà quasi 10 miliardi di euro dalla vendita dei diritti televisivi per le prossime tre stagioni. Come a dire: l'immagine al giorno d'oggi è tutto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza