/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milan a cinesi,ipotesi 100% entro luglio

Milan a cinesi,ipotesi 100% entro luglio

Soluzione per sbloccare impasse, Berlusconi presidente onorario

MILANO, 19 luglio 2016, 21:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Il 100% del Milan subito ai cinesi e Silvio Berlusconi confermato presidente onorario per i prossimi due o tre anni. E' l'ipotesi su cui da qualche giorno lavorano i manager di Fininvest e gli advisor degli investitori orientali, fiduciosi di arrivare alla firma del preliminare di compravendita entro la fine della prossima settimana. Nel contratto negoziato fino a qualche giorno fa dalle parti era previsto che la cordata cinese avrebbe rilevato ora l'80% delle azioni (inizialmente la trattativa era partita per il 70%), completando la scalata nel giro di un paio d'anni. Ma la formula comprendeva una serie di criticità e la nuova soluzione, la cessione immediata dell'intera proprietà (valutata 750 milioni di euro, inclusi circa 200 milioni di debiti), secondo quanto filtra semplificherebbe il raggiungimento dell'intesa definitiva garantendo una chiusura più rapida dell'operazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza