/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crotone: stop ai lavori allo stadio

Crotone: stop ai lavori allo stadio

Vincoli archeologici sull'area. Il sindaco, faremo di tutto

ROMA, 14 luglio 2016, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

La Soprintendenza archeologica dice no ai lavori all'Ezio Scida di Crotone per renderlo agibile per la Serie A: parere negativo, quindi, sull'ampliamento della curva Sud e la realizzazione della nuova tribuna coperta in considerazione, secondo quanto si apprende, del vincolo archeologico sull'area dello stadio, sotto la quale si trovano resti dell'antica Kroton.
    "Questa decisione improvvisa e inaspettata - ha detto il sindaco Ugo Pugliese - rischia di vanificare i nostri sforzi e di deludere le attese della gente di Crotone: faremo di tutto e di più affinché il Crotone giochi a Crotone".
    Il Crotone ha già indicato alla Lega quale stadio alternativo quello di Pescara, ma potrebbe giocare nel proprio impianto - anche senza ampliamento - grazie al lodo che consente alle neopromosse di disputare il campionato anche con una capienza di 11.000 posti, ma solo per un anno; sono comunque necessari l'ampliamento di spogliatoi e sala stampa, oltre a lavori all'impianto di illuminazione e di videosorveglianza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza