/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il colosso Wanda lancia la China Cup

Il colosso Wanda lancia la China Cup

Torneo con Nazionali di primo piano e riconosciuto dalla Fifa

ROMA, 13 luglio 2016, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Il colosso cinese Wanda annuncia il lancio di un torneo di calcio annuale che, a partire dal 2017, vedrà la partecipazione di Nazionali di primo piano dall'Europa e dalle Americhe, oltre a quella di casa. Si chiamerà China Cup e, secondo quanto precisato dal gruppo leader nei settori immobiliare, intrattenimento e sport, sarà fra le competizioni riconosciute dalla Fifa (valida quindi per il ranking della stessa Federcalcio internazionale).
    L'iniziativa s'inserisce negli sforzi che il governo di Pechino sta compiendo nel tentativo di sviluppare la diffusione e il seguito del calcio nel Paese, obiettivo che passa anche per il rafforzamento e il successo della Nazionale. La selezione, dallo scorso febbraio affidata ad interim a Gao Hongbo, è infatti solo 81/a nella classifica mondiale della Fifa. Nella stessa direzione vanno anche gli ingaggi stellari di giocatori con cui da qualche tempo ricchi club cinesi si stanno imponendo sul calciomercato internazionale: ultimo quello dell'italiano Graziano Pellè.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza