/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio: Keita, promesse mai mantenute

Lazio: Keita, promesse mai mantenute

Lettera del senegalese ai tifosi, non accetto questo trattamento

ROMA, 11 luglio 2016, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

"Amici della Lazio, in accordo con la società ho deciso di rimandare la partenza per il ritiro. Io amo e rispetto la maglia, ma non posso più accettare il trattamento che mi stanno riservando. Cose promesse e mai mantenute.
    Scadenze rinviate. Programmi cambiati". Inizia così la lettera di Keita Balde Diao ai tifosi biancocelesti con cui il senegalese, assente al ritiro di Auronzo di Cadore iniziato ieri, prelude a una sua richiesta di cessione.
    "Ho parlato più volte con il presidente (Lotito, ndr) e il direttore (Tare, ndr): il mio punto di vista - spiega Keita - purtroppo, non interessa a nessuno. Ma secondo me ci sono due modi di fare le cose. Uno si basa sulla condivisione di idee e progetti, sulla possibilità di crescere insieme costruendo un futuro migliore. L'altro, quello scelto al momento, vede una parte della società camminare da sola, senza ascoltare niente e nessuno. Quando poi si aggiunge qualcuno che dice una cosa e ne fa un'altra, allora bisogna fermarsi. Così non si costruisce, si distrugge".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza