/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultrà,condanne per laziali e palermitani

Ultrà,condanne per laziali e palermitani

Pena per 8, furono fermati dopo scontri prepartita dell'8 aprile

PALERMO, 08 luglio 2016, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Il giudice monocratico di Palermo, Daniela Vascellaro, ha condannato quattro tifosi palermitani, vicini al centro sociale Anomalia, e quattro laziali, con l'accusa di rissa aggravata. Due palermitani erano già destinatari di Daspo perché ritenuti responsabili di altri disordini, nei loro confronti la procura aveva anche emesso una richiesta di arresto, poi non accolta dal gip. Gli otto ragazzi furono fermati ad aprile scorso per gli scontri avvenuti in via Libertà prima della partita Palermo-Lazio. I laziali sono Marco Massaro, Daniele Casella, Gabriele Lordi, Massimiliano Morelli.
    I palermitani Chedli Aloui, Emmanuele Surdi, Emanuele Cardella, Alberto Gabriele Bruneo - tutti difesi dall'avvocato Giorgio Bisagna -, accusati di danneggiamento, rissa aggravata, lesioni, lancio di oggetti pericolosi. Hanno avuto tutti un anno e mezzo (pena sospesa) a eccezione di Morelli che ha avuto due anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza