/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega B, raccolta fondi stadio Lampedusa

Lega B, raccolta fondi stadio Lampedusa

L'impianto sarà conforme ai più moderni parametri tecnici

ROMA, 08 luglio 2016, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Parte oggi la campagna finalizzata alla raccolta di fondi per la costruzione di uno stadio di calcio sull'isola di Lampedusa, il progetto con il quale la Lega B vuole creare un centro di aggregazione che oggi manca. Tifosi, appassionati di calcio e non solo potranno contribuire donando attraverso la piattaforma Tifosy un contributo diretto o a fronte di ricompense esperienziali e materiali messe a disposizione dalla Lega B, dalle 22 Società associate, con la partecipazione anche dei club di A, e dagli enti e partner del progetto. "The Bridge - Un Ponte per Lampedusa" è il progetto attraverso il quale la Lega B e B Solidale Onlus, con il comune di Lampedusa, si propongono di realizzare nel territorio di Lampedusa uno stadio di calcio pubblico comprensivo di tribune, spogliatoi e impianto di illuminazione. Lo stadio sarà realizzato in conformità ai più moderni parametri tecnici stabiliti dalla UEFA EURO 1 in modo da consentirne anche l'utilizzo per tornei di calcio giovanile professionistico maschile e femminile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza