/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mourinho, nessuna rivalità con Guardiola

Mourinho, nessuna rivalità con Guardiola

Il tecnico del Manchester United, non ho mandato via io Giggs

ROMA, 05 luglio 2016, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Alla conferenza stampa di presentazione come manager del Manchester United, José Mourinho schiva le domande sulla rivalità con Pep Guardiola. "In Premier League - argomenta il tecnico portoghese - non ha senso questo tipo di confronto. In Spagna e in Italia, dove due o tre squadre si contendono il titolo, può funzionare; ma qui no, perché la corsa al titolo è allargata a molti altri club". Il primo confronto tra i due, ovvero il primo derby stagionale, è in programma già il 25 luglio, a Pechino, per l'International Champions Cup.
    Dopo 29 anni di più che onorato servizio, intanto, l'arrivo di Mourinho all'Old Trafford è coinciso con la partenza di Ryan Giggs, ma il portoghese nega di avere responsabilità in questo.
    "Ryan - spiega - è andato via perché voleva il posto che è stato dato a me. La sua è stata una scelta molto coraggiosa: lasciare quella che è stata casa sua per così tanto tempo. Ma io non l'ho mandato via. Lo United gli aveva offerto altri importanti ruoli ma lui ha preferito fare scelte diverse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza