/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aiuti di Stato: "vantaggi per 7 club"

Aiuti di Stato: "vantaggi per 7 club"

La commissaria Vestager, in Spagna esercitata concorrenza sleale

ROMA, 04 luglio 2016, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

"Usare i soldi dei contribuenti per finanziare club di calcio professionistici può costituire competizione sleale. Il calcio professionistico è un'attività commerciale che coinvolge significative somme di denaro e deve rispettare le regole della leale concorrenza. I sussidi che abbiamo indagato in questi casi non le rispettavano". Lo ha detto la commissaria europea per la Concorrenza Margrethe Vestager a proposito delle inchieste sui cosiddetti aiuti di Stato in Spagna e Olanda.
    In una nota la Commissione ha precisato che una prima inchiesta riguardava i "privilegi fiscali" concessi a Real Madrid, Barcellona, Athletic Bilbao e Atletico Osasuna. Questi club per circa 20 anni hanno pagato le tasse venendo considerati organizzazione non governative, trattamento che Bruxelles ha ritenuto assolutamente ingiustificato. Bruxelles ha deciso che le garanzie pubbliche offerte sui prestiti ottenuti da Valencia, Hercules ed Elche (rispettivamente 20,4, 6,1 e 3,7 milioni) hanno dato a queste squadre vantaggi indebiti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza