/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fine gironi: l'Uefa non teme "biscotti"

Fine gironi: l'Uefa non teme "biscotti"

Marchetti, molte squadre devono vincere e il format a 24 aiuta

ROMA, 20 giugno 2016, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Uefa non teme collusioni fra Nazionali in occasione delle gare dell'ultima giornata della fase a gironi, che finora ha visto il completamento del solo gruppo A.
    Una tentazione che potrebbe insorgere considerando che gli accoppiamenti degli ottavi sono predeterminati in base ai piazzamenti nei gironi e che un certo risultato potrebbe far comodo a due squadre in campo a scapito di una terza. Nella storia non mancano casi in cui il sospetto si è insinuato, come ad esempio ben ricordano i tifosi azzurri in occasione di Euro 2004.
    "Stavolta c'è poco spazio per speculazioni - assicura Giorgio Marchetti, dirigente dell'Uefa - Siamo abbastanza al sicuro da rischi per il fatto che molte squadre devono vincere senza troppi calcoli. E il nuovo format a 24, con il passaggio agli ottavi anche delle 4 migliori terze classificate, è dalla nostra parte. Siamo molto contenti di come la nuova formula sta funzionando: tutti i gironi sono aperti e alcuni di essi, in particolare, lo sono verso tutte le opzioni possibili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza